Area Concerti

 Giovedì 16 Agosto

 20.30 - ANGELINA LUZI E ALEX PATON: una band di giovani cantanti e compositori eclettici arrivati dall’Inghilterra e guidati dal grande amore per la musica celtica.
 22.00 - HURRY UP: musica NewTrad irlandese, scozzese e italiana, tra le terre della tradizione e della contaminazione.
 23.30 - THE RUMPLED FOLK BAND: i vincitori dell’European Celtic Contest 2017 vi coinvolgeranno con balli, mani che applaudono e piedi che si scatenano!

 Venerdì 17 Agosto

 20.30 - DRUNKEN SAILORS: un trio carichissimo direttamente da Trieste, che ci riporta alle atmosfere allegre delle vecchie locande marinare.
 22.00 - ETILISTI NOTI: gruppo folk-cantautorale forlivese che propone nuovi arrangiamenti per brani editi, tutto in chiave acustica!
 23.30 - BARBARIAN PIPE BAND: musica “extreme folk”, tra cornamuse e percussioni dal sound profondo e travolgente.

 Sabato 18 Agosto

 22.00 - FOLKAMISERIA: band folk-rock celto-piemontese. “Facciamo folk tradizionale e di composizione, ma sempre suonato a cannone!”
 23.30 - SIEGEL SENONES: tre tamburi che vi scuoteranno dal profondo, due ballerine che vi trascineranno in danze scatenate ed una cornamusa dal suono inconfondibile che vi porterà indietro nel tempo!

 Domenica 19 Agosto

 20.00 - THE DORLOMIN QUARTET: un quartetto con un progetto musicale in stile irish, arricchito da contrabbasso, batteria e basso elettrico.
 21.30 - BARDS FROM YESTERDAY: sono la riscoperta delle tradizioni musicali celtiche rivisitate in chiave moderna. Una botta folk per far ballare anche le sedie di un pub!
 23.00 - AEXYLIUM: band di Varese che fonde i suoni più tradizionali con quelli moderni della musica metal, a Druidia per presentare il loro nuovo album!

Bosco dei Piccoli

 Sabato 18 Agosto

 10.30 - LABORATORIO DI BOLLE DI SAPONE GIGANTI: costruiamo insieme lo strumento per realizzarle.
 11.30 - FAVOLE IN MOVIMENTO: raccontare una storia con la creatività del corpo.
 15.00 - TRUCCABIMBI: truccati e gioca ad essere chi vuoi tu!
 16.00 - CREATIVITÀ PER BAMBINI: arte, motivi decorativi e uso dei colori con Fata Camilla.

 17.30 - FAVOLE ANTICHE: momento per ascoltare una storia e fantasticare.

 Domenica 19 Agosto

 10.30 - LABORATORIO DI BOLLE DI SAPONE GIGANTI: costruiamo insieme lo strumento per realizzarle.
 11.30 - FAVOLE IN MOVIMENTO: raccontare una storia con la creatività del corpo.
 14.00 - TRUCCABIMBI: truccati e gioca ad essere chi vuoi tu!
 15.30 - CREATIVITÀ PER BAMBINI: arte, motivi decorativi e uso dei colori con Fata Camilla.
 16.30 - FAVOLE ANTICHE: momento per ascoltare una storia e fantasticare.

Area Celti

 Sabato 18 Agosto

 11.00 - COLORI DAL PASSATO: come dipingevano i Celti? Quali decorazioni utilizzavano? Preparazione dei colori e prove di pittura. (Teuta Nertobacos)
 14.30 - GESTI DI ANTICA MEMORIA: costruire un’ipotesi di danza dalle iconografie antiche. (Teuta Nertobacos)
 15.00 - I CELTI IN GUERRA: l'armamento del guerriero e la Katerva celtica. (Torcos AuBedo)
 15.30 - LANCIO DEL GIAVELLOTTO: corso per bambini e adulti. (Clan Tre Dragi)
 16.00 - LA FORGIA DEL FERRO: la lavorazione del ferro al tempo dei Celti, nel periodo del 300 a.c., dal mantice alla battitura. (Teuta Cenomanes)
 16.30 - I CELTI E IL FUOCO: didattica sull’accensione del fuoco. (Torcos AuBedo)
 17.00 - IL DRUIDISMO AL GIORNO D’OGGI: come vivere questa filosofia nella quotidianità moderna. (Clan Antico Olmo)
 17.30 - L’ARENA DEI DRAGHI: stage per provare di persona l’equipaggiamento celtico. (Clan tre Draghi)
 17.30 - I CELTI E L’ARTE DEL TESSUTO: telaio, trama e ordito dei tessuti antichi. (Teuta Cenomanes)

 Domenica 19 Agosto

 14.00 - ERBE MEDICINALI E ANTICHI RIMEDI: il legame eterno tra Natura ed esseri umani nella spiritualità e società dei Celti. (Teuta Cenomanes)
 14.00 - LO SGALANCIO: gioco celtico per tutti. (Clan Tre Draghi)
 14.30 - L’ILLUMINAZIONE AL TEMPO DEI CELTI: fare luce con candele, lucerne e torce. (Torcos AuBedo)
 15.30 - I CELTI E LA SPIRITUALITA’ DEL FUOCO: didattica sull’innesco della prima scintilla. (Teuta Cenomanes)
 16.00 - BELLISSIMI BARBARI NELLA TENDA DEL RE: ricostruzione di una dimora celtica. (Teuta Nertobacos)
 16.00 - LANCIO DEL GIAVELLOTTO: corso per bambini e adulti. (Clan Tre Draghi)
 16.30 - L’ALIMENTAZIONE DEI CELTI: tra agricoltura, cibo, vino e birra. (Torcos AuBedo)
 16.30 - ALLENAMENTO DI UN GUERRIERO CELTA: chi era, come si allenava e qual era il suo armamento. (Teuta Cenomanes)

Area Romani

 Sabato 18 Agosto

 11.30 - SPADA E SCUDO PER BAMBINI: imparare a combattere come gli antichi Romani. (Legio XII Fulminata)
 14.00 - LA TESSITURA AL TEMPO DI ROMA: fili e intrecci nell’antichità. (Legio VI Ferrata)
 14.30 - ARMI DA LANCIO ROMANE: didattica con modelli in scala sul loro uso nell’esercito. (Colonia Iulia Fanestris)
 15.00 - GIOCARE NELL’ANTICHITÀ: mostra di giochi da tavolo e antichi giocattoli romani. (Legio XII Fulminata)
 15.30 - LA CERAMICA: l’arte della creazione della terracotta. (Legio VI Ferrata)
 16.00 - LA MARINA MILITARE ROMANA: didattica con modellini in scala. (Colonia Iulia Fanestris)
 16.30 - DANZA ANTICA PER BAMBINE: muoversi e ballare come al tempo di Roma. (Ass. Cult. Ninuphar)
 16.30 - HARPASTUM: stage per cimentarsi nel gioco antenato del rugby. (Legio VI Ferrata)
 17.30 - LA LEGIONE ROMANA: evoluzione di armi, armamenti e tattiche di battaglia. (Colonia Iulia Fanestris)

 Domenica 19 Agosto

 11.00 - CORSO DI MOSAICO PER BAMBINI: laboratorio per realizzare una piccola opera d’arte. (Colonia Iulia Fanestris)
 11.30 - LA GROMA ROMANA: didattica sull’antico strumento per tracciare terreni, strade e città. (Legio XII Fulminata)
 14.30 - IL FABBRO ROMANO: banco di metallurgia e didattica sulla fusione. (Legio VI Ferrata)
 15.00 - ANTICA CUCINA ROMANA: l’alimentazione e gli ingredienti. (Colonia Iulia Fanestris)
 15.00 - SPADA E SCUDO PER BAMBINI: imparare a combattere come gli antichi Romani. (Legio XII Fulminata)
 15.30 - DANZA ANTICA PER BAMBINE: muoversi e ballare come al tempo di Roma. (Ass. Cult. Ninuphar)
 15.30 - TATUAGGI NELL’ANTICHITÀ: la decorazione della pelle al tempo dei Romani. (Legio VI Ferrata)
 16.30 - MONETAZIONE AL MARTELLO: la produzione delle monete nella civiltà romana. (Colonia Iulia Fanestris)

Arena Spettacoli

 Venerdì 17 Agosto

 00.30 - IL RITO DEL FUOCO SACRO: spiritualità, musica e danza attorno al grande fuoco.

 Sabato 18 Agosto

 18.30 - GLI EROI DELL’ARENA: spettacolo di combattimenti tra gladiatori. (Legio XII Fulminata)
 19.00 - GIGANTI DEL CIELO: spettacolo di falconeria a cura di Falconeria Freddy.
 21.00 - "LEI È NOSTRA!": spettacolo teatrale con i rievocatori.

 Domenica 19 Agosto

 17.00 - GLI EROI DELL’ARENA: spettacolo di combattimenti tra gladiatori. (Legio XII Fulminata)

 18.30 - GIGANTI DEL CIELO: spettacolo di falconeria a cura di Falconeria Freddy.
 19.00 - LA GRANDE BATTAGLIA: spettacolo di combattimenti tra celti e romani. In collaborazione con Fuochi Antichi.

Tiro con l'arco

Disponibile anche lo stage di TIRO CON L'ARCO nelle giornate di:

• Venerdì dalle 17.00 alle 19.00
• Sabato e Domenica dalle 15.00 alle 19.00

A cura di ASD DARDI UNITI Vertraghi

logo
  • Home
  • Cos'è Druidia?
  • Staff
  • Programma
  • Dove siamo
  • Mappa
  • Dove dormire
  • Gallery
  • Storia
  • Contatti

Mappa

per qualsiasi informazione

contattaci!

Druidia è patrocinata da

   Foto scattate da MARCO ELLI

Druidia

al Parco di Ponente - 47042 Cesenatico (FC)

  • • Mercatino
    mercatino@druidia.it
  • • Artisti e Musicisti
    artisti@druidia.it
  • • Gruppi Storici e Clan
    gruppistorici@druidia.it
  • • Per informazioni
    info@druidia.it

© 2019. Tutti diritti riservati. Questo è il sito ufficiale del Festival Celtico Druidia.
Druidia Associazione culturale / Sede Legale: Via Monteverdi, 146 47521 Cesena (FC) / P.IVA: 03976480404 / Privacy Policy / Cookie Policy

  • Credits YYKK