Sabato 18 Agosto
11.00 - COLORI DAL PASSATO: come dipingevano i Celti? Quali decorazioni utilizzavano? Preparazione dei colori e prove di pittura. (Teuta Nertobacos)
14.30 - GESTI DI ANTICA MEMORIA: costruire un’ipotesi di danza dalle iconografie antiche. (Teuta Nertobacos)
15.00 - I CELTI IN GUERRA: l'armamento del guerriero e la Katerva celtica. (Torcos AuBedo)
15.30 - LANCIO DEL GIAVELLOTTO: corso per bambini e adulti. (Clan Tre Dragi)
16.00 - LA FORGIA DEL FERRO: la lavorazione del ferro al tempo dei Celti, nel periodo del 300 a.c., dal mantice alla battitura. (Teuta Cenomanes)
16.30 - I CELTI E IL FUOCO: didattica sull’accensione del fuoco. (Torcos AuBedo)
17.00 - IL DRUIDISMO AL GIORNO D’OGGI: come vivere questa filosofia nella quotidianità moderna. (Clan Antico Olmo)
17.30 - L’ARENA DEI DRAGHI: stage per provare di persona l’equipaggiamento celtico. (Clan tre Draghi)
17.30 - I CELTI E L’ARTE DEL TESSUTO: telaio, trama e ordito dei tessuti antichi. (Teuta Cenomanes)
Domenica 19 Agosto
14.00 - ERBE MEDICINALI E ANTICHI RIMEDI: il legame eterno tra Natura ed esseri umani nella spiritualità e società dei Celti. (Teuta Cenomanes)
14.00 - LO SGALANCIO: gioco celtico per tutti. (Clan Tre Draghi)
14.30 - L’ILLUMINAZIONE AL TEMPO DEI CELTI: fare luce con candele, lucerne e torce. (Torcos AuBedo)
15.30 - I CELTI E LA SPIRITUALITA’ DEL FUOCO: didattica sull’innesco della prima scintilla. (Teuta Cenomanes)
16.00 - BELLISSIMI BARBARI NELLA TENDA DEL RE: ricostruzione di una dimora celtica. (Teuta Nertobacos)
16.00 - LANCIO DEL GIAVELLOTTO: corso per bambini e adulti. (Clan Tre Draghi)
16.30 - L’ALIMENTAZIONE DEI CELTI: tra agricoltura, cibo, vino e birra. (Torcos AuBedo)
16.30 - ALLENAMENTO DI UN GUERRIERO CELTA: chi era, come si allenava e qual era il suo armamento. (Teuta Cenomanes)